Sul Trenino rosso

IL PRIMO DOCUFILM
SUL TRENINO ROSSO DEL BERNINA
Benvenuti nella pagina ufficiale del Progetto Documentario Sul Trenino Rosso – Un passeggero inaspettato. Il documentario viene ideato nell’aprile del 2014 subito dopo il precedente sulla soppressa Ferrovia Spoleto-Norcia… Questo progetto ha per protagonista l’ingegnere svizzero Erwin Thomann attraverso un viaggio sul celebre trenino rosso tra Tirano – St. Moritz e Coira. Tutto inizia a Tirano con l’incontro fortuito in stazione con una ragazza, la quale a poco a poco svelerà l’aura di mistero che avvolge il protagonista; alla vicenda fanno da cornice le splendide montagne elvetiche e i loro paesaggi mozzafiato fatti di ghiacciai e foreste sempreverdi. Da qui parte il viaggio…sul trenino rosso!
Ti può interessare conoscere come nasce un docufilm o sviluppare un soggetto? Vieni a conoscere la nostra realtà
Un Lieto Epilogo
La produzione Philms è giunta al termine della realizzazione del Dvd “Sul Trenino Rosso – Un Passeggero Inaspettato”, girato tra Tirano e St. Moritz.Il Docufilm sarà disponibile in Italiano e sottotitolato in quattro lingue: Inglese, Tedesco, Francese e Giapponese, per essere fruibile alla maggioranza di turisti che gravitano intorno al Bernina Express.
Trailer documentario
Siamo giunti al momento della presentazione ufficiale del trailer del Docu Film ” Sul Trenino Rosso – Un passeggero inaspettato”. Il progetto ha inizio nell’Agosto 2014, un percorso complesso, che ha visto impegnata la troupe Philms per un anno intero, tra sopralluoghi e riprese ufficiali.
Riprese in Valposchiavo
Inizia a Luglio, dal 7 al 14, la seconda parte delle riprese. Il team di Philms torna questa volta in Valposchiavo, dove saranno ospiti dello Sport Hotel presso Le Prese. Le prime riprese verrano effettuate presso Bio Raselli, raccogliendo i fiori delle famose tisane firmate Raselli, proseguendo poi per l’elicoide di Brusio e il lago di Poschiavo. Il tutto sarà sorvolato da un potente drone, così da apprezzare le bellezze della valposchiavo in “vista aerea”.
Prime Riprese
La prima parte del film documentario “Sul Trenino Rosso – Un Passeggero Inaspettato”, è iniziata con le riprese del 4 marzo 2015 a Tirano. Ore 8.00 al trucco per i nostri attori accolti con grande calore dallo staff Look Center
Sopralluoghi a St.Moritz
Il nostro Team sta organizzando le riprese esterne del Documentario “Sul Trenino Rosso” Oggi ci troviamo sullo splendido Lago ghiacciato di St.Moritz per i campionati di Polo, attrattiva sportiva di grande risalto per la città Svizzera. Siamo nel bel mezzo della competizione con le nostre telecamere in alta definizione…
Vincenza Pastore
Nasce a Milano il 20 ottobre 1979. Inizia a far teatro incontrando il regista cileno J.M. Serrantes, che segue per cinque anni. Frequenta la scuola Quelli di Grock e Campo Teatrale, l’Ecole des Femmes diretta dal Maestro Pedagogo Jurij Alschitz che le permette di studiare
Mauro Massucci
A volte la vita è strana. Ti porta a fare scelte razionali. Ti diplomi, magari in ragioneria, lavori, apri un’attività in proprio, ti sposi e poi…qualcosa cambia. Improvvisamente, così senza preavviso. Si apre un mondo nuovo che prima, forse per pudore, non osavi nemmeno immaginare.
La costruzione del personaggio
Il riadattamento di un personaggio non è mai facile. Ci stiamo concentrando sugli effetti personali: Orologi e vestiario. Un prezioso aiuto è dato dalla famiglia Thomann di Locarno che ci fornisce molto materiale della vita privata dell’Ingegnere Erwin Thomann… Speriamo di rendergli il meritato credito… con alcuni cenni storici …
Dalla Spoleto Norcia in Svizzera
Siamo nell’aprile del 2014 e il documentario “L’arrivo di un Treno” ha appena presentato le sue prime visioni. Il collegamento che porta all’idea di un nuovo documentario viene da lontano… precisamente tra i monti Svizzeri! Dal Locarno fino al Bernina

Related Articles
Video promo arti marziali
Video promozionale per le arti marzialiNe esistono veramente tanti, e a parte quelli più noti come Karate, mma, autodifesa, krav maga, kick boxing, cappa, Jujitsu ecc esiste un'arte marziale arrivata in Italia non da troppo tempo. Il Kudo. Abbiamo avuto il
Produzione video industriali – Cosman Perugia
I video industriali sono dei video aziendali che mostrano il processo produttivo di una qualsiasi azienda, sia di piccole che grandi dimensioni. In grandi aziende con un sistema di produzione complesso, controllo numerico e altri sistemi, spesso non si riesce
Mi-ka-el – C’è altro guardando oltre?
Benvenuti nella pagina del nuovo progetto Documentario di Philms "Mi-ka-el". Tutto era iniziato come un classico docufilm, ma strada facendo gli eventi o qualcososa al di sopra di noi hanno cambiato le carte in tavola. Ostacoli e cambiamenti improvvisi ci